Argomentazioni sulle Libertà Civili contro ACTA : Différence entre versions

De La Quadrature du Net
Aller à la navigationAller à la recherche
(Created page with "{{Infobox Version |en=:Civil Liberties Arguments Against ACTA |fr=:ACTA : Arguments LIBE |it:Argomentazioni sulle Libertà Civili contro ACTA }} <big>Di seguito vi sono argoment...")
 
 
(2 révisions intermédiaires par un autre utilisateur non affichées)
Ligne 2 : Ligne 2 :
 
|en=:Civil Liberties Arguments Against ACTA
 
|en=:Civil Liberties Arguments Against ACTA
 
|fr=:ACTA : Arguments LIBE
 
|fr=:ACTA : Arguments LIBE
|it:Argomentazioni sulle Libertà Civili contro ACTA
+
|it=Argomentazioni sulle Libertà Civili contro ACTA
 
}}
 
}}
  
Ligne 14 : Ligne 14 :
 
<br />
 
<br />
  
==ACTA lacks crucial safeguards to protect fundamental rights==
+
==ACTA manca di garanzie per tutelare i diritti fondamentali==
===A study requested by the European Parliament underlines the lack of safeguards and calls on the EU Parliament to reject ACTA===
+
===Uno studio richiesto dal Parlamento Europeo sottolinea la mancanza di garanzie e invita il Parlamento a respingere l'ACTA===
An independent study commissioned by the Directorate-General for External Policies of the European Parliament recognizes ACTA's lack of safeguards for fundamental rights, while underlining that it is "''difficult to point to any significant advantages that ACTA provides for EU citizens beyond the existing international framework''". According to the study, "''unconditional consent would be an inappropriate response from the European Parliament given the issues that have been identified with ACTA as it stands''".
+
Uno studio indipendente commissionato dalla Direzione generale per le Politiche Esterne del Parlamento Europeo riconosce la mancanza nell'ACTA di garanzie per i diritti fondamentali, mentre sottolinea che "è difficile indicare i vantaggi significativi che ACTA potrebbe fornire ai cittadini dell'Unione al di là del quadro internazionale". Secondo lo studio, il ""il consenso incondizionato sarebbe una risposta inappropriata da parte del Parlamento europeo, dato i problemi che sono stati identificati con ACTA così com'è".
  
[http://www.laquadrature.net/files/INTA%20-%20ACTA%20assessment.pdf Study commissioned by EU Parliament on ACTA (pdf)]
+
[http://www.laquadrature.net/files/INTA%20-%20ACTA%20assessment.pdf Studio commissionato dal Parliamento UE su ACTA (pdf)]
  
===European Economic & Social Committee stresses that fundamental rights are not taken into consideration in ACTA===
+
===Comitato Economico e Sociale Europeo (EESC) sottolinea che diritti fondamentali non vengono presi in considerazione dall'ACTA===
In an opinion criticizing the EU Commission's IPR Strategy, the [http://en.wikipedia.org/wiki/European_Economic_and_Social_Committee European Economic and Social Committee] stresses that "''fundamental human rights, such as the right to information, health, sufficient food, the right of farmers to select seeds and the right to culture, are not taken sufficiently into consideration''" in ACTA, and that "''this will impact on future European legislation geared towards the harmonisation of Member States' legislation.''" According to the EESC, "''ACTA's approach is aimed at further strengthening the position of rights holders vis-à-vis the "public", certain of whose fundamental rights (privacy, freedom of information, secrecy of correspondence, presumption of innocence) are becoming increasingly undermined by laws that are heavily biased in favour of content distributors. ''".
+
In un parere in cui critica la strategia in materia di diritti di proprietà intellettuale della Commissione Europea, il Comitato Economico e Sociale Europeo sottolinea che "i diritti umani fondamentali, quali il diritto all'informazione, alla salute, a un'alimentazione sufficiente, alla selezione delle sementi da parte degli agricoltori e alla cultura, non sono sufficientemente presi in considerazione" in ACTA e che "questo impatterà sulla futura legislazione Europea che mirata all'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri." Secondo il Comitato EESC "ACTA persegue un costante rafforzamento della posizione dei titolari di diritti a fronte di un "pubblico" i cui diritti fondamentali (in materia di vita privata, libertà di informazione, segretezza della corrispondenza, presunzione d'innocenza) vengono sempre più indeboliti da legislazioni nettamente favorevoli ai distributori di contenuti".
  
[https://www.laquadrature.net/wiki/EESC_on_IPR_Strategy Opinion of the EESC]
+
[https://www.laquadrature.net/wiki/EESC_on_IPR_Strategy Parere dell'EESC]
  
==ACTA will drastically impact fundamental rights online==
+
==ACTA impatto drasticamente sui diritti fondamentali online==
===ACTA will lead to extra-judicial censorship measures===  
+
===ACTA porterà a misure di censura extra-giudiziarie===  
If ACTA is adopted, it will be possible for the entertainment industry to exert pressure on every Internet actor under the threat of criminal sanctions for "aiding and abetting" infringements (art.23.4) and under the guise of "cooperation" between both parties (art.27.3). ACTA also mentions "expeditious measures to deter further infringements" (art.27.1). Under this legal framework, Internet actors will be gradually compelled to deploy automated blocking, filtering of communications and deletion of online content. Such measures will inevitably restrict users' freedoms online.
+
Se l'ACTA sarà adottato, sarà possibile per l’industria dell’intrattenimento esercitare pressioni su tutti gli attori della Rete, sotto la minaccia di sanzioni penali per "favoreggiamento" (art. 23) ed attraverso la formula della "cooperazione" tra le parti (art.27.3), ACTA inoltre menziona "misure rapide" che siano da deterrente per futuri violazioni (art.27.1). In questo quadro giuridico gli attori di internet saranno gradualmente costretti a disporre blocchi automatici, filtri delle comunicazioni, cancellazione di contenuti online. Tali misure porteranno inevitabilmente a limitare le libertà degli utenti ‘on-line.
  
[http://www.laquadrature.net/en/acta-updated-analysis-of-the-final-version Detailed analysis of ACTA's digital chapter]
+
[http://www.laquadrature.net/en/acta-updated-analysis-of-the-final-version Dettagliata analisi del capitolo digitale dell'ACTA]
  
===Mexican lawmakers stress the dangers of ACTA for freedom of expression and culture===
+
===Legislatori messicani hanno sottolineato i pericoli di ACTA per la libertà di espressione e di cultura===
In June 2011, the Mexican Senate approved a resolution calling on the government not to sign the anti-counterfeiting agreement ACTA. In its conclusions, it argues that the digital chapter could lead to privatized online censorship, with harmful effects on Net neutrality (and therefore freedom of expression), access to communications or access to culture.
+
Nel giugno 2011, il Senato messicano ha approvato una risoluzione che sollecitava il Governo di non firmare l'Accordo Anti-Contraffazione ACTA. Nelle sue conclusioni, esso sostiene che il capitolo digitale potrebbe portare alla privatizzazione della censura online, con effetti nocivi sulla neutralità della rete (e quindi sulla libertà di espressione), sull'accesso alle comunicazioni o alla cultura.
  
[http://www.senado.gob.mx/index.php?ver=sp&mn=2&sm=2&id=9376&lg=61 Resolution of the Senate of Mexico on ACTA]
+
[http://www.senado.gob.mx/index.php?ver=sp&mn=2&sm=2&id=9376&lg=61 Risoluzione del Senato Messicano su ACTA]
  
===Criminalization of not-for-profit sharing was part of the EU Commission ACTA mandate===
+
===La criminalizzazione della condivisione faceva parte del mandato ACTA della Commissione Europea===
The Commission claims that ACTA does not target non-commercial users infringing on copyright. Why then does the 18 July 2007 discussion paper submitted in interservice consultation in the EU Commission for the negotiating mandate of ACTA include the criminalisation of not-for-profit sharing by individuals? The latter explicitly refers to the need of criminal sanctions for: “''significant willful infringements without motivation for financial gain to such an extent as to prejudicially affect the copyright owner (e.g., internet piracy)''”. This is a fundamentally flawed policy, and ACTA will make it impossible to reform in the EU while exporting it worldwide.
+
La Commissione sostiene che l'ACTA non prende di mira le violazioni di Copyright senza scopo di lucro degli utenti. Perché allora il 18 luglio 2007 il documento di discussione presentato nella consultazione interservizi della Commissione Europea per il mandato negoziale dell'ACTA include la criminalizzazione della condivisione non commerciale da parte di individui? Quest'ultima si riferisce esplicitamente alla necessità di sanzioni penali per: "significative violazioni intenzionali senza motivazione per scopo di lucro, in misura tale da incidere pregiudizialmente i titolari dei diritti di copyright (ad esempio, la pirateria internet)". Questa è una politica fondamentalmente difettosa e l'ACTA comporterà l'impossibilità di riformarla nella UE mentre la esporterà in tutto il mondo.
  
[https://www.laquadrature.net/files/ACTA%20Discussion%20Paper%20July%2018%202007.pdf EC discussion paper on ACTA negotiating mandate]
+
[https://www.laquadrature.net/files/ACTA%20Discussion%20Paper%20July%2018%202007.pdf EC documento di discussione sul mandato di negoziazione dell'ACTA]
  
 
[[Category:ACTA]]
 
 
[[Category:ACTA_it]]
 
[[Category:ACTA_it]]

Version actuelle datée du 1 juillet 2012 à 20:08


Di seguito vi sono argomentazioni che potete usare per convincere la Commissione sulle "Libertà Civili" (LIBE) dei pericoli dell'ACTA.




ACTA manca di garanzie per tutelare i diritti fondamentali[modifier]

Uno studio richiesto dal Parlamento Europeo sottolinea la mancanza di garanzie e invita il Parlamento a respingere l'ACTA[modifier]

Uno studio indipendente commissionato dalla Direzione generale per le Politiche Esterne del Parlamento Europeo riconosce la mancanza nell'ACTA di garanzie per i diritti fondamentali, mentre sottolinea che "è difficile indicare i vantaggi significativi che ACTA potrebbe fornire ai cittadini dell'Unione al di là del quadro internazionale". Secondo lo studio, il ""il consenso incondizionato sarebbe una risposta inappropriata da parte del Parlamento europeo, dato i problemi che sono stati identificati con ACTA così com'è".

Studio commissionato dal Parliamento UE su ACTA (pdf)

Comitato Economico e Sociale Europeo (EESC) sottolinea che diritti fondamentali non vengono presi in considerazione dall'ACTA[modifier]

In un parere in cui critica la strategia in materia di diritti di proprietà intellettuale della Commissione Europea, il Comitato Economico e Sociale Europeo sottolinea che "i diritti umani fondamentali, quali il diritto all'informazione, alla salute, a un'alimentazione sufficiente, alla selezione delle sementi da parte degli agricoltori e alla cultura, non sono sufficientemente presi in considerazione" in ACTA e che "questo impatterà sulla futura legislazione Europea che mirata all'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri." Secondo il Comitato EESC "ACTA persegue un costante rafforzamento della posizione dei titolari di diritti a fronte di un "pubblico" i cui diritti fondamentali (in materia di vita privata, libertà di informazione, segretezza della corrispondenza, presunzione d'innocenza) vengono sempre più indeboliti da legislazioni nettamente favorevoli ai distributori di contenuti".

Parere dell'EESC

ACTA impatto drasticamente sui diritti fondamentali online[modifier]

ACTA porterà a misure di censura extra-giudiziarie[modifier]

Se l'ACTA sarà adottato, sarà possibile per l’industria dell’intrattenimento esercitare pressioni su tutti gli attori della Rete, sotto la minaccia di sanzioni penali per "favoreggiamento" (art. 23) ed attraverso la formula della "cooperazione" tra le parti (art.27.3), ACTA inoltre menziona "misure rapide" che siano da deterrente per futuri violazioni (art.27.1). In questo quadro giuridico gli attori di internet saranno gradualmente costretti a disporre blocchi automatici, filtri delle comunicazioni, cancellazione di contenuti online. Tali misure porteranno inevitabilmente a limitare le libertà degli utenti ‘on-line.

Dettagliata analisi del capitolo digitale dell'ACTA

Legislatori messicani hanno sottolineato i pericoli di ACTA per la libertà di espressione e di cultura[modifier]

Nel giugno 2011, il Senato messicano ha approvato una risoluzione che sollecitava il Governo di non firmare l'Accordo Anti-Contraffazione ACTA. Nelle sue conclusioni, esso sostiene che il capitolo digitale potrebbe portare alla privatizzazione della censura online, con effetti nocivi sulla neutralità della rete (e quindi sulla libertà di espressione), sull'accesso alle comunicazioni o alla cultura.

Risoluzione del Senato Messicano su ACTA

La criminalizzazione della condivisione faceva parte del mandato ACTA della Commissione Europea[modifier]

La Commissione sostiene che l'ACTA non prende di mira le violazioni di Copyright senza scopo di lucro degli utenti. Perché allora il 18 luglio 2007 il documento di discussione presentato nella consultazione interservizi della Commissione Europea per il mandato negoziale dell'ACTA include la criminalizzazione della condivisione non commerciale da parte di individui? Quest'ultima si riferisce esplicitamente alla necessità di sanzioni penali per: "significative violazioni intenzionali senza motivazione per scopo di lucro, in misura tale da incidere pregiudizialmente i titolari dei diritti di copyright (ad esempio, la pirateria internet)". Questa è una politica fondamentalmente difettosa e l'ACTA comporterà l'impossibilità di riformarla nella UE mentre la esporterà in tutto il mondo.

EC documento di discussione sul mandato di negoziazione dell'ACTA