ACTA : Procedura al Parlamento Europeo : Différence entre versions

De La Quadrature du Net
Aller à la navigationAller à la recherche
m (Infobox version)
 
(2 révisions intermédiaires par le même utilisateur non affichées)
Ligne 2 : Ligne 2 :
 
|en=:ACTA: Procedure in the European Parliament
 
|en=:ACTA: Procedure in the European Parliament
 
|fr=:ACTA : la procédure au Parlement européen
 
|fr=:ACTA : la procédure au Parlement européen
|pt=:ACTA : Procedura al Parlamento Europeo
+
|it=:ACTA : Procedura al Parlamento Europeo
 
}}
 
}}
  
Ligne 27 : Ligne 27 :
 
https://laquadrature.net/files/images/20120306-Infographie_procedure_ACTA_PE.jpg
 
https://laquadrature.net/files/images/20120306-Infographie_procedure_ACTA_PE.jpg
  
[[Category:ACTA]]
 
 
[[Category:ACTA it]]
 
[[Category:ACTA it]]

Version actuelle datée du 1 juillet 2012 à 18:17


La maggior parte dei Paesi coinvolti nei negoziati ACTA lo hanno già firmato, così come la maggior parte degli Stati membri dell'UE.

Ma ACTA deve essere ancora presentato al Parlamento europeo (PE) e se il Parlamento Europeo votera il NO ad ACTA respingendolo, questo sarà probabilmente un colpo fatale per l'accordo..

ACTA ammanetta il Mondo

Prima che ACTA vada in votazione davanti al Parlamento europeo, diverse Commissioni del Parlamento Europeo dovranno dare il proprio parere sul testo, influenzando la posizione finale del PE su ACTA.

È per questo che come cittadini dobbiamo contattare i membri di queste Commissioni per assicurarci che sappiano conoscano tutte le problematiche sollevate da ACTA.. La Commissione per il Commercio internazionale INTA del Parlamento Europeo è la commissione che principalmente lavora su ACTA.

Anche le Commissioni per l'Industria, ricerca ed energia (ITRE), Libertà civili, giustizia e affari interni (LIBE), Giuridica (JURI), e Sviluppo (DEVE) lavorano su ACTA.

  1. Esse voteranno i loro primi pareri dopo uno "scambio di opinioni" sui progetti in questione nelle prossime settimane.
  2. I pareri saranno poi inviate all'INTA con l'intento di influenzare la sua relazione finale.
  3. La Commissione INTA quindi voterà il suo parere.
  4. Infine, INTA manderà la sua relazione al Parlamento Europeo, che ne terrà conto per la sua votazione finale su ACTA.

Il contenuto del rapporto di INTA è quindi molto importante e dobbiamo fare in modo che rifletta la legittima preoccupazione dei cittadini europei su ACTA.

Per informazioni più dettagliate sulla procedura che seguirà ACTA nel sistema Europeo, potete consultare il file di procedura.

20120306-Infographie_procedure_ACTA_PE.jpg